“Better. Dannazione” di Carrie Leighton: riassunto trama

Better. Dannazione, Carrie Leighton, riassunto, tramaDannazione è il secondo libro di Carrie Leighton, giovane autrice italiana sotto pseudonimo. Edito da Magazzini Salani, il dark romance appartiene alla fortunata serie Better nata su Wattpad, la piattaforma dove le storie prendono vita. Seguito di “Collisione”, uscito il 19 Maggio 2022, si compone di pagine schiette ed esplicite che raccontano la travagliata storia d’amore tra Vanessa e Thomas, in bilico tra estasi e dannazione. “Può esistere il lieto fine per due cuori in collisione?”.

Il libro di 480 pagine, pubblicato nel febbraio 2023, ha riscosso immediatamente un enorme successo tra gli amanti del genere romance. L’uscita del terzo e ultimo capitolo della saga è attesissima nelle librerie online e fisiche di tutta Italia entro la fine di quest’anno.

Trama

Tra estasi e dannazione, la storia d’amore di Vanessa e Thomas prosegue sospesa in un equilibrio instabile. Notti di passione e romanticismo, si alternano a momenti di gelosia feroce e incomprensioni. Tuttavia, dopo aver rischiato di perdersi definitivamente, i due sembrano aver trovato una certa armonia. Thomas abbandona l’aria da duro, mostrando il suo lato più vulnerabile: non solo, dunque, pagine esplicite e sexy, ma un vero percorso introspettivo in cui il giovane svela i demoni interiori che lo tormentano. Eppure, questa ritrovata vicinanza non basta a placare lo strappo e il grumo di rabbia e dolore che risucchia Thomas in una spirale di sofferenza autodistruttiva e lo porta ad allontanarsi sempre di più. “Non esiste luce senza ombra. Non esiste amore senza dolore”. In questo clima di incertezza, Vanessa torna a frequentare l’ex, Logan. Il ragazzo, che non si è mai rassegnato alla fine del loro rapporto, adesso è pronto a starle accanto e a darle tutto il sostegno di cui ha bisogno. Ma è davvero lui la risposta alle tante domande della giovane? Basteranno le sue attenzioni, i modi gentili, garbati e i gesti premurosi a conquistare il cuore di Vanessa? Ci sarà un lieto fine per due anime così diverse ma che non riescono a fare a meno l’una dell’altra?

Recensione

Il secondo libro della saga di Carrie Leighton, Dannazione, è forse il capitolo che incuriosisce di più i lettori. Nonostante sia ricco di cliché e non spicchi di certo per originalità, la trama è molto ben gestita anche se non adatta esattamente a tutte le età. Il linguaggio, in alcune pagine, è molto schietto ed esplicito, soprattutto nel descrivere i momenti di passione tra i due amanti, alternati ad altri di incomprensione. Lo stile è scorrevole, complessivamente piacevole e appassionante, ma mai troppo stucchevole. A differenza del primo capitolo della serie, perlopiù centrato su Vanessa e sul suo percorso introspettivo, il secondo volume tratta argomenti molto più forti e spinosi in grado di far emergere il vero Thomas. In “Collisione”, il giovane attrae per il suo aspetto che non passa di certo inosservato: tatuato e dagli occhi verdi magnetici, conquista per il suo carattere esplosivo, ricco di fascino e arroganza. Eppure fin dalle prime pagine emerge un passato tormentato e oscuro, confermato nel secondo capitolo della saga, “Dannazione”. A tal proposito, molto bella la citazione di Vanessa nel descrivere il rapporto travagliato con il giovane “Lui è la cura a tutti i miei mali […]. Tripudio e dannazione”.

La difficile storia d’amore tra i due giovani subisce, in questo romanzo, un grande scossone. Dopo aver rischiato di perdere ciò che più gli sta a cuore, Thomas decide di aprirsi finalmente a Vanessa, mostrandosi vulnerabile, rivelando i fantasmi che lo perseguitano e quella tragedia responsabile dello strappo che lo ha reso un’anima incapace di legarsi, piena di rabbia e dolore. La ritrovata vicinanza, però, pare non giovare alla coppia. Thomas cade in una spirale autodistruttiva, tema molto frequente e più che mai attuale. La bravura dell’autrice sta nel trattare argomenti come la violenza e la dipendenza in modo dettagliato e per nulla superficiale, dando la sensazione al lettore di vivere insieme al protagonista i momenti di sconforto e l’incapacità di reagire. Chi legge viene dunque coinvolto e trascinato in questa storia per nulla semplice, incuriosito dalla reazione di Vanessa allontanata nel frattempo dall’amato. A contorno della trama principale, si articola la storia con Logan, ex della ragazza mai rassegnatosi alla fine della storia. I personaggi secondari non sono del tutto marginali, anzi contribuiscono a creare situazioni utili per la crescita di quelli principali. “Non esiste luce senza ombra. Non esiste amore senza dolore”.

La seconda parte del libro è anche quella più emozionante, capace di suscitare sensazioni forti, ma al tempo stesso contrastanti: alla tenerezza per i due personaggi si alternano sentimenti come rabbia, dolore, disperazione e pianto. La storia complessivamente riesce a penetrare dentro le ossa e lascia con il fiato sospeso fino all’ultima parola. Anche in questo caso, come nel volume precedente, il cliffhanger lascia sperare in un continuo magari con un lieto fine, di qualsiasi natura. Il tema principale? La lotta per amore. Con Better, l’autrice ha voluto lanciare un messaggio forte alle donne: lottare per amore è senza dubbio nobile e ammirevole, ma inizia a diventare sbagliato quando si arriva ad annullare se stesse per redimere e aiutare l’altro (ovviamente, il pensiero è applicabile anche agli uomini innamorati).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link