“Kiss me like you love me” di Kira Shell: riassunto trama e recensione

Kiss me like you love me, Kira Shell, riassunto, trama, recensioneKiss me like you love me è una saga di successo edita dalla Sperling & Kupfer e scritta dalla giovane autrice italiana Kira Shell. Appartenente al genere dark-romantic, si compone di ben 5 volumi concentrati sulla tormentata storia d’amore tra Selene e Neil: «… avevo intuito che quel ragazzo poteva avere il potere di annientarmi».

Rimasta inedita per diversi anni, la serie è approdata solo nel 2017 sulla piattaforma online Wattpad che ne ha decretato il trionfo ottenendo in breve tempo ben 6 milioni di visualizzazioni. In seguito, da Amazon alle librerie nazionali il passaggio è stato breve. Appassionante, coinvolgente e con molti colpi di scena, la saga segue uno stile complesso e intricato, in cui le emozioni positive cedono il passo a sentimenti negativi e oscuri. Riusciranno i due protagonisti a trovare un equilibrio e a proteggere chi amano?

Trama

I 5 volumi della saga Kiss me like you love me sono legati da un filo conduttore: la travagliata relazione sentimentale tra Selene e Neil. Attorno ai due protagonisti, dalle personalità opposte, ruotano una serie di eventi passati e presenti che sconvolgeranno le vite di tutti. Il primo libro della serie, Let the game begin è l’inizio di un’avventura sconvolgente e di un amore tormentato. Selene giunge a New York per recuperare il rapporto con il padre e si trova catapultata in una realtà differente. Si trasferisce in una villa da capogiro, condividendo lo stesso tetto con la nuova famiglia del genitore: Neil è il maggiore dei tre figli. La ragazza si sente subito attratta da lui, bello, misterioso e enigmatico. Come una falena, gli gravita attorno cercando di capire i tormenti che lo rendono ostile all’amore: «Lei voleva la favola, non la follia». La comparsa di Player 2511 metterà alla prova Neil, trascinandolo in un gioco perverso e pericoloso che potrebbe fargli perdere tutto, anche Selene.

A dangerous game è il secondo libro della saga. Dopo essere sopravvissuta all’attacco di Player 2511, Selene decide di tornare a Detroit, dalla madre, nel tentativo di dimenticare Neil e riprendere in mano la propria vita. Dopo diverso tempo, i due si incontrano e la ragazza si rende conto che i sentimenti per il giovane non sono mai mutati. Selene e Neil decidono così di riprovarci e di passare a un livello successivo della relazione (finora solo fisica).

Il terzo volume della saga, Game Over, sconvolge completamente il sottile equilibrio dei due giovani. Neil, sotto pressione per le minacce di Player 2511, spaventato dal sentimento indefinibile per Selene e da una rivelazione clamorosa decide di allontanarsi da tutto e da tutti per trovare un po’ di pace. Si consola tra le braccia della bella Megan, che come lui condivide ricordi tremendi. Diviso tra l’attrazione innegabile per la nuova donna e il sentimento per Selene, Neil cerca di fare chiarezza nel suo cuore. Il momento di debolezza del ragazzo è perfetto per Player 2511 e per portare avanti la sua vendetta.

The Diary, il quarto libro, si apre con la fine di Player 2511. Nulla dovrebbe più ostacolare l’amore tra i due giovani, ma dopo qualche mese di convivenza, Selene e Neil si accorgono quanto sia difficile vivere la quotidianità, lottando continuamente con i mostri del passato e la paura di perdere la persona amata. Riuscirà la coppia a superare tutte le avversità future e a trovare un equilibrio?

Con Let’s play again si conclude la saga di Kira Shell. I due giovani sono riusciti finalmente a diventare una coppia. Sono andati avanti, mettendo al mondo due figli Nicole e Julian. Quando tutto sembra andare per il verso giusto, però, tornano improvvisamente i fantasmi del passato, crollano le certezze e riaffiorano vecchie paure. Saranno in grado di proteggere chi amano e a rimanere uniti?

Recensione

La saga Kiss me like you love me di Kira Shell non è un semplice young adult ma una sorta di viaggio nei sentimenti, un mix perfetto tra thriller e passione. Tra le pagine di ciascun libro è possibile individuare dei tasselli che ricostruiscono la vita di Neil, un giovane affascinante ma con un oscuro passato alle spalle. La travagliata storia d’amore tra Selene e il ragazzo è il filo conduttore che accomuna i 5 volumi. Lontana dai classici romanzi rosa, mielosi e sdolcinati, la saga è più adatta agli amanti delle emozioni tumultuose e viscerali. Le scene ad alto tasso erotico danno un tocco di piccante al racconto, ma senza mai cadere nel volgare.

Il personaggio più interessante della serie è senza dubbio Neil, scostante, ombroso ma molto legato ai fratelli e al passato difficile: «La sua freddezza era disumana, sembrava […] incapace di provare dolore». Dagli innumerevoli difetti (imperscrutabile, ossessivo, arrogante, folle, complicato), il giovane riesce ad affascinare Selene che, come una falena attorno alla luce, non riesce più a stare lontana da lui. La giovane offre tuttavia un pessimo esempio di figura femminile. Perde la testa per il belloccio di turno, calpestando la propria dignità solo per ottenere attenzioni e appagamento sessuale. Si assoggetta ai cambi d’umore di Neil, subendo violenza mentale e, in alcuni momenti, pure fisica.

Dalla trama forte e complessa piena di colpi di scena, di dubbi e paure, la serie Kiss me like you love me si caratterizza per una scrittura impeccabile e profonda. Lo stile ammaliante, piacevole e unico tiene incollati al libro fino alla fine della storia. «Percepire il suo sentimento negli sguardi mi permetteva di credere a un per sempre tra noi».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link