“Un testimone di nozze inaspettato” di Claudia Polimeni

Un testimone di nozze inaspettato, Claudia PolimeniGioia è una studentessa universitaria che frequenta la Facoltà di Beni Culturali di Pisa. Una sera, durante una festa in occasione della fine degli esami, conosce Luca, amico di amici e ricercatore in ingegneria elettronica: tra i due scatta immediatamente qualcosa, e dopo una breve frequentazione decidono di andare a vivere insieme. Passa del tempo, Gioia e Luca lavorano all’Università, sono innamorati, felici, ma la spensieratezza della coppia viene minacciata da una terribile notizia: Gioia ha un cancro ai polmoni. La malattia sconvolge la vita della donna e di coloro che la circondano, ma fortunatamente, grazie alle cure tempestive e all’affetto dei suoi cari, in poche settimane la protagonista riesce a debellarsene. Passata la tempesta, come si suol dire, i nostri personaggi cominciano finalmente a intravedere il sereno: rientrati dalle vacanze a Follonica Luca e Gioia decidono di sposarsi e quest’ultima chiede a un amico di farle da testimone, il quale accetta senza esitazione: e tuttavia, il giorno delle nozze, a causa di un imprevisto, l’uomo sarà costretto a dare forfait, lasciando la povera Gioia senza testimone.

Un testimone di nozze inaspettato (BookSprint Edizioni, 2022) è l’ultimo romanzo di Claudia Polimeni, dottoressa in Scienze Politiche e autrice di numerose opere, tra le quali spicca la tetralogia dedicata alle Avventure di Carmine Belmonte (BookSprint Edizioni). Questo romanzo, ricco di elementi biografici cari a Polimeni e che spesso ricorrono nei suoi lavori, come la musica e la meditazione – il fratello di Gioia è infatti un monaco tibetano -, è un inno alla resilienza, un invito a non abbattersi mai, nemmeno di fronte a quelle situazioni in cui la vita sembra voltarci le spalle. Nemmeno quando vorremmo gridare: Non ce la farò. Non solo: tra le righe di queste pagine troviamo anche quella che potremmo definire la ricetta per una vita felice; una ricetta fatta di ingredienti semplici ma non banali, come l’amore, la famiglia, amici sinceri di cui circondarsi, una passione – magari proprio la musica, che porta con sé un potere unico e salvifico.

L’impalcatura che sorregge Un testimone di nozze inaspettato è costituita dai dialoghi. L’autrice mette in scena una moltitudine di personaggi ben delineati, ognuno dei quali rappresenta una diversa sfumatura del carattere di Gioia – della serie: a definirci sono le persone che scegliamo di frequentare -, mentre le vicende, costellate di colpi di scena, si susseguono rapidamente, trascinando come in un moto vorticoso il lettore dentro la storia. Siete dunque avvertiti: se pensate di poter rifiatare, tra un capitolo e l’altro, se credete di poter centellinare le pagine di questo romanzo, vi sbagliate di grosso.

L’Autrice

Claudia Polimeni è nata a Pavia il 30 novembre 1982. Dopo aver conseguito il diploma di maturità di Scienze Sociali, nell’ottobre 2011 consegue la laurea quinquennale in Scienze Politiche e dal 2008 studia canto lirico in qualità di solista come soprano. Ha pubblicato le seguenti opere: Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. La Città dei Fiori (2018); Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. La magia delle tre casate (2018); Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. L’Ordine degli Aironi e Ibis sacri (2019); Le avventure di Carmine Belmonte e dei suoi fratelli. Il Castello del Vulcano (2019); Concorso AA. VV. Racconti ai tempi del Coronavirus (2020); Una guida turistica per Brad, (2021), Premio della giuria 15° Concorso nazionale e internazionale di Poesia e Narrativa Club della Poesia 2022; Alessandra, Maria Elena e Irene ai tempi del coronavirus (2021). Sito web: claudiapolimeni.altervista.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link