In realtà, la soluzione più veloce e conveniente per inviare in tutta Italia uno o più libri si chiama Pieghi di libri ed è una modalità di spedizione prevista da Poste Italiane da oltre dieci anni, anche se in pochi la conoscono.
Grazie a questo servizio, dunque, è possibile spedire libri su supporto cartaceo e digitale e raggiungere ogni punto del territorio nazionale. La tariffa “Pieghi di libri” permette di risparmiare sui costi: contrariamente a quanto si crede, essa può essere usata da tutti, e non soltanto dagli addetti ai lavori, ovvero dalle case editrici. Le tariffe vantaggiose valgono per spedizioni fino a 5 chilogrammi di peso.
I dettagli sono indicati sul sito web di Poste Italiane, ma in generale è bene sapere che spedire un pacco di libri non tracciato, fino a 2 kg, costa solo 1,28 euro, che diventano 3,95 se il peso sale fino a un massimo di 5 kg. “Pieghi di Libri Raccomandato”, invece, permette di avere traccia della spedizione, e in questo caso il servizio avrà un costo di 4,63 € (per il pacco fino a 2 kg) o 7,30 euro (fino a 5 kg). Con 1,10 € in più è possibile richiedere anche l’avviso di ricevimento. Se il peso sale è necessario applicare le tariffe per il Pacco ordinario (fino a 20 kg). Se si tratta di vendita di libri è possibile aggiungere a questa tariffa l’opzione per il pagamento in Contrassegno, in modo che il destinatario possa pagare direttamente al postino al ricevimento del pacco.
Occorre però fare attenzione al modo in cui viene confezionato il pacco che deve avere le caratteristiche richieste, pena la non applicazione della tariffa. È inoltre necessario che il plico non sia sigillato ermeticamente ma consenta l’eventuale ispezione da parte del personale di Poste Italiane per verificare che il contenuto sia effettivamente costituito da libri, in ragione della tariffa agevolata.
Sulla busta chiusa, oltre all’indirizzo del destinatario, deve essere riportata la dicitura Pieghi di Libri (o Piego di libri) o Pieghi di libri raccomandato. È possibile inserire in uno stesso pacco anche più libri, purché si rispettino il peso massimo consentito (5 kg) e le dimensioni (45x45x5cm per i plichi rettangolari, 100×10 cm per i plichi cilindrici).
Per quanto attiene ai tempi di consegna, infine, la consegna è prevista entro cinque giorni, mentre per la posta prioritaria i tempi si riducono di gran lunga.
Tutti i dettagli sono disponibili sul sito di Poste Italiane. L’opzione dedicata alla spedizione di libri, sia su supporto cartaceo che informatico (cd-rom e dvd), è un modo economico per condividere storie di qualunque tipo in maniera low cost.
Angelica Sicilia