“Messi vicini per caso” di Patrizia Gariffo

Messi vicini per caso, Patrizia GariffoUn incontro casuale tra due ragazzi, Andrea e Stella, un viaggio in treno da Roma a Milano, in una calda giornata di luglio, e una misteriosa piccola scatola rosa, di latta. Da qua si sviluppa e prende spunto Messi vicini per caso (edito dalla casa editrice free LFA Pulisher), una vicenda complessa e semplice nello stesso tempo. Andrea e Stella cominciano, in una Milano affollata e colorata, immersa nel sole, un viaggio che li riporta indietro nel tempo, viaggiando tra le storie degli altri protagonisti del libro. Tra Roma, Milano, Parigi, Ibiza, la Sicilia e New York, alla scoperta di quello che poteva essere e non è stato. Alla scoperta di quello che poteva essere la vita di questo ragazzo dai capelli d’oro, se qualcuno non avesse cambiato il suo destino e quello di tante altre persone vicine a lui. In questo percorso, in cui è travolto da ciò che ora dopo ora scopre sulla sua vita, Andrea è guidato da una “Stella”, bella come la Venere di Botticelli e che non lo fa naufragare nel mare in tempesta che stanno attraversando. Attorno a loro, poi, ruotano altri personaggi, attori a volte consapevoli ed altre no, di questa storia, che si sviluppa nell’arco di una giornata durante la quale, vengono fuori rapporti familiari ed affettivi, tormentati, spezzati e poi ricomposti.

Il romanzo si snoda come una specie di giallo familiare, che tiene il lettore quasi col fiato sospeso nell’attesa di sapere come si concluderà tutta la storia di Andrea e Stella, ma non solo.

“Messi vicini per caso” è il romanzo di esordio della giornalista corleonese Patrizia Gariffo. Pubblicato a giugno 2017, è nato in un momento particolare, quando ella ha deciso di rallentare il suo lavoro, perchè l’esigenza ed il desiderio di raccontare storie erano diventati più forti di qualunque altra cosa. Dalle situazioni più indecifrabili e strane, come accade spesso, possono nascere le cose più belle ed inaspettate. Quelle cose a cui, molte volte, si rinuncia, perchè non sembra il momento giusto per provare a realizzarle, ma anche perchè, più onestamente, manca il coraggio di rischiare e mettersi in gioco per raggiungerle.

“Messi vicini per caso” è nato quasi “per caso”, quindi, ed è stato scritto di getto, in pochi mesi. Si potrebbe quasi dire che si è scritto da solo. Erano Andrea, Stella, Davide, Sara, Carla e tutti gli altri protagonisti a raccontare le loro storie. Il romanzo, infatti, non è nato con una trama definita nella mente dell’autrice, che, quando l’ha cominciato, non sapeva che cosa sarebbe successo e come si sarebbe concluso. Ma, capitolo dopo capitolo, i suoi tanti personaggi si sono raccontati, attraverso le pagine di questo romanzo e la penna della scrittrice. Hanno parlato di loro, rivelando i loro sogni, le loro paure, le loro gioie ed i loro dolori.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link