
Il romanzo si snoda come una specie di giallo familiare, che tiene il lettore quasi col fiato sospeso nell’attesa di sapere come si concluderà tutta la storia di Andrea e Stella, ma non solo.
“Messi vicini per caso” è il romanzo di esordio della giornalista corleonese Patrizia Gariffo. Pubblicato a giugno 2017, è nato in un momento particolare, quando ella ha deciso di rallentare il suo lavoro, perchè l’esigenza ed il desiderio di raccontare storie erano diventati più forti di qualunque altra cosa. Dalle situazioni più indecifrabili e strane, come accade spesso, possono nascere le cose più belle ed inaspettate. Quelle cose a cui, molte volte, si rinuncia, perchè non sembra il momento giusto per provare a realizzarle, ma anche perchè, più onestamente, manca il coraggio di rischiare e mettersi in gioco per raggiungerle.
“Messi vicini per caso” è nato quasi “per caso”, quindi, ed è stato scritto di getto, in pochi mesi. Si potrebbe quasi dire che si è scritto da solo. Erano Andrea, Stella, Davide, Sara, Carla e tutti gli altri protagonisti a raccontare le loro storie. Il romanzo, infatti, non è nato con una trama definita nella mente dell’autrice, che, quando l’ha cominciato, non sapeva che cosa sarebbe successo e come si sarebbe concluso. Ma, capitolo dopo capitolo, i suoi tanti personaggi si sono raccontati, attraverso le pagine di questo romanzo e la penna della scrittrice. Hanno parlato di loro, rivelando i loro sogni, le loro paure, le loro gioie ed i loro dolori.