“Manuale di criminal profiling” di Fabrizio Russo

Manuale di criminal profiling, Fabrizio RussoManuale di criminal profiling. Teorie e tecniche per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti
di Fabrizio Russo
Celid

Sono passati più di trent’anni da quando Howard Teten e Patrick Mulany diedero avvio al programma di ricerca sul profilo criminale, studio che portò alla successiva nascita, nel 1972, della Behavioral Science Unit del Federal Bureau of Investigation. A oggi, molte università e diverse agenzie di investigazione dei paesi più industrializzati del mondo possiedono unità di analisi e ricerca sul crimine violento, per fronteggiare al meglio serial killer, mass murder, spree killer, stupratori, molestatori di bambini, stalker, praticanti del Satanismo, del Vampirismo e dei vari culti sincretici dediti a sacrifici animali e/o umani.

Questo volume presenta una rassegna sistematica degli studi e delle ricerche riguardanti gli autori di crimini e omicidi sessuali e/o violenti, e di crimini e omicidi rituali e/o dell’occulto. Come si è visto, questi delitti possono essere influenzati da aspetti antropologici e culturali, altri invece sono collegati a disturbi psicologici e/o psicopatologici e/o marcatamente psichiatrici: trame mentali difficilmente districabili ricorrendo all’investigazione criminale classica che, seppur necessaria, non sempre è sufficiente per arrivare alla cattura dell’offender. Applicare le conoscenze del criminal profiling e della symbolic analysis all’investigazione criminale, come qui illustrato, consentirà a investigatori, magistrati e appartenenti alle forze dell’ordine di assicurare il colpevole alla giustizia nel più breve tempo possibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link