“Sei lezioni di economia. Conoscenze necessarie per capire la crisi più lunga (e come uscirne)” di Sergio Cesaratto 20/11/2019 0 Continua a leggere
“Mario Draghi. L’artefice. La vera storia dell’uomo che ha salvato l’euro” di Alessandro Speciale e Jana Randow 11/11/2019 0 Continua a leggere
“L’Unione economica e monetaria europea. Fondamenti, politiche, opzioni attuali” di Nicola Acocella 09/11/2019 0 Continua a leggere
“Anschluss. L’annessione. L’unificazione della Germania e il futuro dell’Europa” di Vladimiro Giacché 04/11/2019 0 Continua a leggere
“Contro l’Europa. Un pamphlet al vetriolo contro il progetto dell’unificazione europea” di Ida Magli 03/11/2019 0 Continua a leggere
“La comunicazione pubblica dell’Europa. Istituzioni, cittadini e media digitali” di Lucia D’Ambrosi 06/06/2019 0 Continua a leggere
“Il ruolo del diritto in Europa. L’integrazione europea dalla prospettiva del diritto amministrativo” di Aldo Sandulli 27/04/2019 0 Continua a leggere
“Frontiera sud. L’Italia e la nascita dell’Europa di Schengen” di Simone Paoli 30/03/2019 0 Continua a leggere
“Uscire dall’Unione europea. Brexit e il diritto di recedere dai Trattati” di Federico Savastano 29/03/2019 0 Continua a leggere
“Bruxelles. Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco” di Beda Romano 27/03/2019 0 Continua a leggere
“Dinamiche della forma di governo tra Unione europea e Stati membri” a cura di Nicola Lupo e Renato Ibrido 14/03/2019 0 Continua a leggere
“L’Unione Europea e il Mediterraneo. Relazioni internazionali crisi politiche e regionali (1947-2016)” a cura di Maurizio Ridolfi e Sante Cruciani 15/07/2018 0 Continua a leggere
“La questione orientale. I Balcani tra integrazione e sicurezza” a cura di Raffaella Coletti 30/05/2018 0 Continua a leggere