• Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Close
  • Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Login

HomeSaggistica

“Il naso intelligente. Che cosa ci dicono gli odori” di Rosalia Cavalieri

27/03/2017 0
“Il naso intelligente. Che cosa ci dicono gli odori” di Rosalia Cavalieri

Continua a leggere

“Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone” di Carlo Capra

27/03/2017 0
“Gli italiani prima dell’Italia. Un lungo Settecento, dalla fine della Controriforma a Napoleone” di Carlo Capra

Continua a leggere

“Il grillismo. Tra democrazia elettronica e movimento personale” di Francesco Orazi

24/03/2017 0
“Il grillismo. Tra democrazia elettronica e movimento personale” di Francesco Orazi

Continua a leggere

“La filologia romanza” di Pietro G. Beltrami

24/03/2017 0
“La filologia romanza” di Pietro G. Beltrami

Continua a leggere

“Comunicazione di massa e scienze della mente” di Stefano Di Pietro

23/03/2017 0
“Comunicazione di massa e scienze della mente” di Stefano Di Pietro

Continua a leggere

“Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi” di Carlo Pala

23/03/2017 0
“Idee di Sardegna. Autonomisti, sovranisti, indipendentisti oggi” di Carlo Pala

Continua a leggere

“E si salvò anche la madre. L’evento che rivoluzionò il parto cesareo” di Paolo Mazzarello

21/03/2017 0
“E si salvò anche la madre. L’evento che rivoluzionò il parto cesareo” di Paolo Mazzarello

Continua a leggere

“L’ossessione identitaria” di Francesco Remotti

20/03/2017 0
“L’ossessione identitaria” di Francesco Remotti

Continua a leggere

“Santa, giusta, umanitaria. La guerra nella civiltà occidentale” di Aldo Andrea Cassi

20/03/2017 0
“Santa, giusta, umanitaria. La guerra nella civiltà occidentale” di Aldo Andrea Cassi

Continua a leggere

“Il nuovo Umanesimo” di Michele Ciliberto

20/03/2017 0
“Il nuovo Umanesimo” di Michele Ciliberto

Continua a leggere

“Il secolo dei tradimenti. Da Mata Hari a Snowden – 1914-2014” di Marcello Flores

19/03/2017 0
“Il secolo dei tradimenti. Da Mata Hari a Snowden – 1914-2014” di Marcello Flores

Continua a leggere

“Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell’alto medioevo” di Stefano Gasparri

19/03/2017 0
“Voci dai secoli oscuri. Un percorso nelle fonti dell’alto medioevo” di Stefano Gasparri

Continua a leggere

“Sicilia Frumentaria. Il grano siciliano e l’annona di Roma” di Cristina Soraci

18/03/2017 0
“Sicilia Frumentaria. Il grano siciliano e l’annona di Roma” di Cristina Soraci

Continua a leggere

“Caccia alle streghe” di Marina Montesano

17/03/2017 0
“Caccia alle streghe” di Marina Montesano

Continua a leggere

“Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo” di Renata De Lorenzo

16/03/2017 0
“Borbonia felix. Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crollo” di Renata De Lorenzo

Continua a leggere

“Retorica” di Maria Pia Ellero

14/03/2017 0
“Retorica” di Maria Pia Ellero

Continua a leggere

“Russia 1917” di Guido Carpi

13/03/2017 0
“Russia 1917” di Guido Carpi

Continua a leggere

“Io, un manoscritto. L’Antologia Palatina si racconta” di Simone Beta

13/03/2017 0
“Io, un manoscritto. L’Antologia Palatina si racconta” di Simone Beta

Continua a leggere

“Poesia per musica e musica per poesia” di Stefano La Via

13/03/2017 0
“Poesia per musica e musica per poesia” di Stefano La Via

Continua a leggere

“Design contemporaneo” di Alberto Bassi

11/03/2017 0
“Design contemporaneo” di Alberto Bassi

Continua a leggere
1-1011-2021-3031-4041-5051-60…6364656667
Articoli più recenti
"Leonardo. Il genio dell’imperfezione" di Vittorio Sgarbi
"Dalle voci di Scampia al racconto di Saviano. La genesi di Gomorra attraverso il filtro mondadoriano" di Simone Del Latte
"Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580)" di Lina Scalisi
"Caracalla" di Alessandro Galimberti
"Categorie del diritto romano. L'ordine quadrato" di Umberto Vincenti
"La grande invenzione. Storia del mondo in nove scritture misteriose" di Silvia Ferrara
"Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta" di Alberto De Bernardi
"In tempo di guerra" di Concita de Gregorio: riassunto trama e recensione
"Economia e gestione dell'università" di Loredana Luzzi
"Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia: riassunto trama e recensione
Cerca nel sito
Argomenti
biografie Chiesa Cattolica comunicazione cristianesimo diritto diritto romano donne economia fascismo filologia filosofia geopolitica Grecia guerra Islam Italia italiano letteratura lettura linguistica mass media medicina medioevo musica neuroscienze politica psicologia recensione riassunto Roma romanzi scienza scuola sociologia storia storia antica storia contemporanea storia medievale storia moderna storia romana studi classici tecnologia trama Unione Europea web
Libri: novità, recensioni, autori, interviste, anteprime. Risorse per bibliofili, bibliomani e lettori appassionati. Letture.org è un sito da sfogliare come un libro!
Letture.org

via C. Robbioni, 2
21100 Varese

Email: info @ letture.org

Fave S.r.l.s. a socio unico © 2017-2019 Tutti i diritti riservati Termini di utilizzo e Privacy Policy
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?