• Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Close
  • Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Login

HomeSaggistica

“Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti” di Marcello Veneziani

25/10/2017 0
“Imperdonabili. Cento ritratti di maestri sconvenienti” di Marcello Veneziani

Continua a leggere

“I metadati. Come vendere meglio libri e ebook” di Paola Di Giampaolo e Enrico Guida

23/10/2017 0
“I metadati. Come vendere meglio libri e ebook” di Paola Di Giampaolo e Enrico Guida

Continua a leggere

“Il divismo. Cinema, televisione, web” di Vanni Codeluppi

23/10/2017 0
“Il divismo. Cinema, televisione, web” di Vanni Codeluppi

Continua a leggere

“Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd” di Alberto Mario Banti

23/10/2017 0
“Wonderland. La cultura di massa da Walt Disney ai Pink Floyd” di Alberto Mario Banti

Continua a leggere

“Ancora sesso, droga e calci in bocca. Altre storie di rock maledetto” di Renzo Stefanel

23/10/2017 0
“Ancora sesso, droga e calci in bocca. Altre storie di rock maledetto” di Renzo Stefanel

Continua a leggere

“La Cina contemporanea. Dalla fine dell’Impero a oggi” di Guido Samarani

23/10/2017 0
“La Cina contemporanea. Dalla fine dell’Impero a oggi” di Guido Samarani

Continua a leggere

“Diversi dall’Islam. Figli dell’immigrazione e altre fedi” di Roberta Ricucci

23/10/2017 0
“Diversi dall’Islam. Figli dell’immigrazione e altre fedi” di Roberta Ricucci

Continua a leggere

“Storia economica e storia degli ebrei. Istituzioni, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII)” a cura di Marina Romani

22/10/2017 0
“Storia economica e storia degli ebrei. Istituzioni, capitale sociale e stereotipi (secc. XV-XVIII)” a cura di Marina Romani

Continua a leggere

“La conversione religiosa di Benito Mussolini” di Ennio Innocenti

20/10/2017 0
“La conversione religiosa di Benito Mussolini” di Ennio Innocenti

Continua a leggere

“Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma” di Luca Fezzi

20/10/2017 0
“Il dado è tratto. Cesare e la resa di Roma” di Luca Fezzi

Continua a leggere

“Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa” di Niccolò Scaffai

20/10/2017 0
“Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa” di Niccolò Scaffai

Continua a leggere

“Umani da sei milioni di anni. L’evoluzione della nostra specie” di Gianfranco Biondi e Olga Rickards

19/10/2017 0
“Umani da sei milioni di anni. L’evoluzione della nostra specie” di Gianfranco Biondi e Olga Rickards

Continua a leggere

“L’italiano è bello. Una passeggiata tra storia, regole e bizzarrie” di Mariangela Galatea Vaglio

18/10/2017 0
“L’italiano è bello. Una passeggiata tra storia, regole e bizzarrie” di Mariangela Galatea Vaglio

Continua a leggere

“Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network” di Vera Gheno

17/10/2017 0
“Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network” di Vera Gheno

Continua a leggere

“Dire bravo non serve” di Marco Orsi

17/10/2017 0
“Dire bravo non serve” di Marco Orsi

Continua a leggere

“Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale” di Enrica Perucchietti

17/10/2017 0
“Governo Globale. La storia segreta del Nuovo Ordine Mondiale” di Enrica Perucchietti

Continua a leggere

“La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano” di Carlo Ratti

17/10/2017 0
“La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano” di Carlo Ratti

Continua a leggere

“A spasso con i centenari, ovvero l’arte di invecchiare bene” di Daniela Mari

16/10/2017 0
“A spasso con i centenari, ovvero l’arte di invecchiare bene” di Daniela Mari

Continua a leggere

“Che cosa resta dell’onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno” di Francesca Giardini

16/10/2017 0
“Che cosa resta dell’onore. Perché ne abbiamo ancora bisogno” di Francesca Giardini

Continua a leggere

“Le grandi dinastie dell’antica Roma” di Andrea Frediani

13/10/2017 0
“Le grandi dinastie dell’antica Roma” di Andrea Frediani

Continua a leggere
1-1011-2021-3031-4041-50515253…61-67
Articoli più recenti
"Non mi piacciono i film di Anna Magnani. Il caso Wilma Montesi" di Mario Pacelli
"La casa delle voci" di Donato Carrisi: trama e recensione
"L'Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia" di Giulio Ferroni
"La Chiesa comunista" di Giuseppe Nencioni
"La necessità dell’errore. Elogio delle mutazioni genetiche che influenzano l'evoluzione" di Gianni Soldati
"Perché l’Italia diventò fascista" di Bruno Vespa
"La ragazza del treno" di Paula Hawkins: riassunto trama e recensione
"La faccia nascosta della luce" di Daniele Bossari
"Fabbrica futuro" di Diodato Pirone e Marco Bentivogli
"I ragazzi della via Pál" di Ferenc Molnár: riassunto trama e recensione
Cerca nel sito
Argomenti
biografie Chiesa Cattolica comunicazione cristianesimo diritto diritto romano donne economia fascismo filologia filosofia geopolitica Grecia guerra Islam Italia italiano letteratura lettura linguistica mass media medicina medioevo musica neuroscienze politica psicologia recensione riassunto Roma romanzi scienza scuola sociologia storia storia antica storia contemporanea storia economica storia medievale storia moderna storia romana studi classici tecnologia trama web
Libri: novità, recensioni, autori, interviste, anteprime. Risorse per bibliofili, bibliomani e lettori appassionati. Letture.org è un sito da sfogliare come un libro!
Letture.org

via C. Robbioni, 2
21100 Varese

Email: info @ letture.org

Fave S.r.l.s. a socio unico © 2017-2019 Tutti i diritti riservati Termini di utilizzo e Privacy Policy
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?