• Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Close
  • Saggistica
  • Narrativa
  • Extra
    • Protagonisti
    • Bibliografie
    • Classici
    • Scrittori
    • Editori
    • Riviste
    • Eventi
  • Contatti
Login

HomeSaggistica

“La rivoluzione americana” di Tiziano Bonazzi

17/09/2018 0
“La rivoluzione americana” di Tiziano Bonazzi

Continua a leggere

“Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale” di Marco Pizzuti

17/09/2018 0
“Biografia non autorizzata della Seconda Guerra Mondiale” di Marco Pizzuti

Continua a leggere

“Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia” di Giovanni Solimine

17/09/2018 0
“Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia” di Giovanni Solimine

Continua a leggere

“Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il «Somniale Danielis» in manoscritti letterari” di Valerio Cappozzo

15/09/2018 0
“Dizionario dei sogni nel Medioevo. Il «Somniale Danielis» in manoscritti letterari” di Valerio Cappozzo

Continua a leggere

“Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d’offerta” di Fabio Forlani

14/09/2018 0
“Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d’offerta” di Fabio Forlani

Continua a leggere

“Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare” di Andrea Smorti

12/09/2018 0
“Raccontare per capire. Perché narrare aiuta a pensare” di Andrea Smorti

Continua a leggere

“Transiberiana” di Vittorio Russo

11/09/2018 0
“Transiberiana” di Vittorio Russo

Continua a leggere

“L’opera italiana: lingua e linguaggio” di Fabio Rossi

10/09/2018 0
“L’opera italiana: lingua e linguaggio” di Fabio Rossi

Continua a leggere

“I cognomi degli Italiani. Una storia lunga 1000 anni” di Roberto Bizzocchi

08/09/2018 0
“I cognomi degli Italiani. Una storia lunga 1000 anni” di Roberto Bizzocchi

Continua a leggere

“Per le nostre radici. Carta d’identità del latino” di Andrea Del Ponte

06/09/2018 0
“Per le nostre radici. Carta d’identità del latino” di Andrea Del Ponte

Continua a leggere

“Domare il drago. Laboratorio di poesia per dare forma alle emozioni nascoste” di Isabella Leardini

04/09/2018 0
“Domare il drago. Laboratorio di poesia per dare forma alle emozioni nascoste” di Isabella Leardini

Continua a leggere

“Siamo tutti greci” di Giuseppe Zanetto

03/09/2018 0
“Siamo tutti greci” di Giuseppe Zanetto

Continua a leggere

“Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità” di Giuseppe Riva

03/09/2018 0
“Fake news. Vivere e sopravvivere in un mondo post-verità” di Giuseppe Riva

Continua a leggere

“Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto” di Leonardo G. Luccone

31/08/2018 0
“Questione di virgole. Punteggiare rapido e accorto” di Leonardo G. Luccone

Continua a leggere

“La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo” di Alfonso Botti

29/08/2018 0
“La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo” di Alfonso Botti

Continua a leggere

“Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità” di Paola Milani

27/08/2018 0
“Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità” di Paola Milani

Continua a leggere

“Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica” di Gianvito Martino e Marco Pivato

24/08/2018 0
“Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica” di Gianvito Martino e Marco Pivato

Continua a leggere

“Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie euristiche dell’età premoderna” di Maria Sole Testuzza

24/08/2018 0
“Cibo e pratiche alimentari tra diritto e religione. Strategie euristiche dell’età premoderna” di Maria Sole Testuzza

Continua a leggere

“I territori culturali in Italia. Geografia e valorizzazione turistica” di Stefania Mangano

22/08/2018 0
“I territori culturali in Italia. Geografia e valorizzazione turistica” di Stefania Mangano

Continua a leggere

“Complicità di Stati nell’illecito internazionale” di Giuseppe Puma

22/08/2018 0
“Complicità di Stati nell’illecito internazionale” di Giuseppe Puma

Continua a leggere
1-1011-2021-30313233…41-5051-6061-67
Articoli più recenti
"Leonardo. Il genio dell’imperfezione" di Vittorio Sgarbi
"Dalle voci di Scampia al racconto di Saviano. La genesi di Gomorra attraverso il filtro mondadoriano" di Simone Del Latte
"Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580)" di Lina Scalisi
"Caracalla" di Alessandro Galimberti
"Categorie del diritto romano. L'ordine quadrato" di Umberto Vincenti
"La grande invenzione. Storia del mondo in nove scritture misteriose" di Silvia Ferrara
"Il paese dei maccheroni. Storia sociale della pasta" di Alberto De Bernardi
"In tempo di guerra" di Concita de Gregorio: riassunto trama e recensione
"Economia e gestione dell'università" di Loredana Luzzi
"Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia: riassunto trama e recensione
Cerca nel sito
Argomenti
biografie Chiesa Cattolica comunicazione cristianesimo diritto diritto romano donne economia fascismo filologia filosofia geopolitica Grecia guerra Islam Italia italiano letteratura lettura linguistica mass media medicina medioevo musica neuroscienze politica psicologia recensione riassunto Roma romanzi scienza scuola sociologia storia storia antica storia contemporanea storia medievale storia moderna storia romana studi classici tecnologia trama Unione Europea web
Libri: novità, recensioni, autori, interviste, anteprime. Risorse per bibliofili, bibliomani e lettori appassionati. Letture.org è un sito da sfogliare come un libro!
Letture.org

via C. Robbioni, 2
21100 Varese

Email: info @ letture.org

Fave S.r.l.s. a socio unico © 2017-2019 Tutti i diritti riservati Termini di utilizzo e Privacy Policy
Forgot password?
You can login using your social profile
Problem with login?