“L’uomo con tre mani. Storie di corpi e identità” di Anna Berti e Francesca Garbarini 03/11/2019 0 Continua a leggere
“I neuroni specchio. Come capiamo ciò che fanno gli altri” di Marco Iacoboni 16/10/2019 0 Continua a leggere
“Dalla testimonianza alla sentenza. Il giudizio tra mente e cervello” di Rino Rumiati e Carlo Bona 18/03/2019 0 Continua a leggere
“La mente oltre il cranio. Prospettive di archeologia cognitiva” di Emiliano Bruner 06/02/2019 1 Continua a leggere
“Identità culturale e violenza. Neuropsicologia delle lingue e delle religioni” di Franco Fabbro 11/01/2019 0 Continua a leggere
“Vedere e agire. Come occhio e cervello costruiscono il mondo” di Silvano Zipoli Caiani e Gabriele Ferretti 08/11/2018 0 Continua a leggere
“Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo” di Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà 07/10/2018 0 Continua a leggere
“Usare il cervello. Ciò che la scienza può insegnare alla politica” di Gianvito Martino e Marco Pivato 24/08/2018 0 Continua a leggere
“Come funzionano le emozioni. Da Darwin alle neuroscienze” di Fausto Caruana e Marco Viola 29/06/2018 0 Continua a leggere
“Origine dell’estetico. Dalle emozioni al giudizio” di Fabrizio Desideri 18/01/2018 0 Continua a leggere
“Il cervello in amore. Le donne e gli uomini ai tempi delle neuroscienze” di Grazia Attili 10/09/2017 0 Continua a leggere
“Quando decidiamo. Siamo attori consapevoli o macchine biologiche?” di Mauro Maldonato 09/07/2017 0 Continua a leggere