“La scienza dei capelli” di Elena Accorsi Buttini

Dott.ssa Elena Accorsi Buttini, Lei è autrice del libro La scienza dei capelli edito da Gribaudo: in che modo la scienza può aiutarci a prenderci cura dei nostri capelli?
La scienza dei capelli, Elena Accorsi ButtiniCi sono moltissime cose che facciamo quotidianamente, dal cuocere la pasta a guidare la macchina, senza chiederci come funzionino. Fortunatamente esistono libri che ci spiegano questi eventi. Io li chiamo “la scienza del quotidiano” e La scienza dei capelli è uno di questi. Il libro spiega come funziona uno conditioner o un trattamento del parrucchiere nei minimi dettagli tecnici. I cosmetici per i capelli sono stati un interessante pretesto per parlare di scienza.

Quali convinzioni errate allignano sull’argomento «capelli»?
Tantissime. Dal non lavarsi frequentemente i capelli perché si mantengano puliti al farsi venire i capelli bianchi dallo spavento. E chi di noi non si è mai sentito dire di tagliarsi i capelli seguendo il ciclo lunare? Insomma, ce n’è per tutti.

È vero che lavare troppo i capelli li rovina?
No, non li rovina. Tutt’al più siamo noi a farlo, con le nostre cattive maniere e con i gesti sbrigativi.

Le persone spazzolano i capelli con la foga con la quale uno stalliere striglia il cavallo. Sbagliamo e dobbiamo prenderci il tempo per fare le cose a modino. Ma non solo: prestiamo attenzione a non impostare temperature eccessive del fon e della piastra.

Il risultato di questi trattamenti consiste in capelli spezzati nelle loro lunghezze.

Si può ostacolare la caduta dei capelli? Se sì, come?
Stiamo parlando di uno dei crucci estetici che angustiano di più uomini e donne. Tutti vorrebbero avere risposte semplici a questa domanda, ma purtroppo non ce ne sono. Il medico valuta caso per caso e se necessario inizia una terapia farmacologica, che molto spesso si protrae negli anni. Bisogna quindi armarsi di pazienza e convinzione quando si decide di affrontare una caduta di capelli eccessiva.

Come possiamo utilizzare il fon per ottenere una piega migliore?
Evitiamo di tenere il bocchettone del fon a contatto con la ciocca dei capelli. Infatti, il bocchettone può raggiungere temperature molte alte che scottano e bruciano i capelli. Invece un accorgimento pratico è di usare il tastino “cold shot” presente sul manico dei capelli per fissare la piega.

Quali suggerimenti ritiene più efficaci per ottenere una chioma sana e bella?
Spazzolarli poco e delicatamente, usare sempre il balsamo ed evitare decolorazioni frequenti soprattutto se ad alte concentrazioni. Tutti i suggerimenti per avere una bella chioma si basano su principi di buonsenso. Non esistono, come al solito, metodi miracolosi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link