Scarica il testo della Costituzione Italiana in PDF
Cos’è la Costituzione?
«Se qualcuno dovesse chiedere: qual è la legge più importante che abbiamo in Italia? Anche chi non è esperto di diritto e non ha fatto studi di giurisprudenza risponderebbe “la Costituzione”. Ma importante in che senso? È importante perché si pone al di sopra delle altre leggi, costituisce sia il parametro per stabilire se queste sono giuste o meno, sia il limite oltre il quale una norma non può mai spingersi. Se una legge entra in contrasto con la Costituzione, viene cancellata dal nostro ordinamento, con effetto retroattivo: in pratica è come se quella legge non fosse mai esistita.»
Com’è nata la nostra Costituzione?
«La nostra Costituzione nasce quando, il 2 giugno 1946, all’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, il popolo italiano, con referendum, dichiara di volere la Repubblica al posto della monarchia. Solo venti giorni dopo, precisamente il 25 giugno 1946, si tenne la prima seduta dell’Assemblea Costituente (con ben 556 deputati) per scrivere e deliberare un testo che servisse da cornice per tutte le leggi future. Scossi dalle atroci sofferenze dei primi anni Quaranta, gli italiani di allora pensarono alle successive generazioni: nessuno avrebbe più dovuto patire la guerra, la miseria, la privazione dei diritti e della libertà. Era quindi necessario porre un argine, un freno invalicabile a qualsiasi abuso, soprattutto a quello delle istituzioni. Nacque così la Costituzione, che entrò in vigore il 1° gennaio 1948.
A scrivere la Costituzione furono uomini di tutti gli schieramenti politici: democristiani, socialisti, comunisti, repubblicani, liberali. E se anche la Costituzione è stata il frutto di uno storico compromesso tra forze politiche assai diverse tra loro, non sono mai mancati un profondo e sincero rispetto e lo spirito di collaborazione tra le parti, consapevoli tutti del fatto che, in quel momento, stavano scrivendo non solo la Costituzione, ma la storia d’Italia a venire. Tutto questo in soli 139 articoli.»
tratto da La Costituzione per tutti. Gli articoli, i principi e la storia italiana raccontati in modo semplice di Angelo Greco, Gribaudo