“Impossibili ma non troppo …storie di cuore e fantasia” di Federica Storace e Anna Maria Frison

Impossibili ma non troppo ...storie di cuore e fantasia, Federica Storace, Anna Maria FrisonEdito da Elledici Editrice, scritto a quattro mani ed una sola anima da Federica Storace ed Anna Maria Frison, Impossibili ma non troppo …storie di cuore e fantasia è una raccolta di storie speciali, una sfida nata dal desiderio di oltrepassare, con tenacia, ogni ostacolo comunicando un messaggio di autentica speranza.

Per la vita delle due autrici, due donne diverse ma con tante passioni in comune, entrambe insegnanti, entusiaste di … educazione e cultura, l’impossibile si è concretizzato nell’esperienza della malattia perché Anna Maria combatte da anni con il Parkinson e, per questo motivo, già da tempo, ha dovuto lasciare l’attività scolastica. Ma la tenacia, l’amore per la vita ed il desiderio di tradurre ogni gesto in un “prendersi cura” di chi abbiamo accanto, ha dato vita a questo libro, al di là di ogni limite e fatica.

Si tratta di una raccolta di storie originali, comiche, commoventi, avventurose, in cui personaggi di ogni tipo (persone ed animali) vivono vicende ordinarie ed imprevedibili, fantastiche ma … vere.
Un unico filo rosso percorre ed “unisce” ogni racconto: arrivati al punto più drammatico, difficile, impossibile, quando proprio sembra di toccare il proverbiale … fondo, tutti i protagonisti, in un modo o nell’altro, scoprono, sperimentano che l’impossibile diventa possibile: l’ostacolo si trasforma in …trampolino per ricominciare.
Speranza che…riprende fiato, sogni che si realizzano, mete raggiunte al di là di ogni razionale previsione: la vita in tutta la sua complessità, fatta di luce ed ombra, la bellezza autentica che dà senso alla realtà.

Si tratta di tredici storie che affascinano lettori di ogni età e trasmettono contenuti significativi che val la pena recuperare e riproporre.
La solidarietà, la ricchezza che sta nelle differenze, il valore della tenacia e del sacrificio, la “pienezza”, forse attualmente un po’ dimenticata, della gratuità. E…tanti altri significati ancora: a ciascun lettore il suo!

L’Editrice Elledici, nata dalla preoccupazione educativa e dalla passione per la stampa di San Giovanni Bosco e fondata, nel 1941, da Don Pietro Ricaldone, allora Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, è oggi riferimento nel campo della catechesi, dell’evangelizzazione e dell’educazione ed offre un ampio ventaglio di pubblicazioni che cura con competenza, professionalità e particolare attenzione all’universo giovanile.

“Impossibili ma non troppo…”, per la Collana Pensieri per la riflessione, con copertina flessibile, 112 pagine magnificamente illustrate, a colori, offre ai lettori tredici storie di straordinaria bellezza ed un utile indice tematico (Il potere delle parole) che si presta come ottimo strumento di lavoro.
Un libro tradizionale che, però diventa anche …interattivo. I lettori, infatti, possono inventare nuovi finali per le storie raccontate dalle due autrici e spedirle all’indirizzo e-mail indicato nell’introduzione vivendo così anche l’avventura di diventare… scrittori!

Impossibile? No, non troppo! Lo dimostrano i numerosi Laboratori di Scrittura, organizzati per i ragazzi, proprio utilizzando le storie di questo originale libro, diventato uno stimolo per scatenare creatività e fantasia oltre che una goccia di ottimismo nel mare di negatività che, troppo spesso, sembra sommergere tutto e tutti.

Per desiderio delle due autrici, i diritti d’autore sono destinati in solidarietà: un piccolo contributo per rendere la realtà possibile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link