
I tradizionali approcci SEO (Search Engine Optimization) si fondano su un empirismo esasperato, che prescinde assai spesso da una seppur minima conoscenza della ricerca in Information Retrieval, disciplina che costituisce invece il fondamento stesso dei moderni motori di ricerca, nelle cui acquisizioni teoriche risiede il nucleo degli algoritmi da essi impiegati.
Il problema della generazione dei modelli di recupero dell’informazione (retrieval models) è centrale nel campo dell’information retrieval dal momento che questa è una scienza che inferisce le proprie leggi dall’analisi dei dati empirici. In altri termini: non esistono basi teoriche per la formalizzazione e la valutazione dei modelli ma è la sperimentazione stessa a definirne o meno la bontà.
Nel corso degli anni sono stati via via proposti e testati numerosi modelli, come i modelli spazio vettoriali (vector space models), i modelli probabilistici (probabilistic models) e i modelli logici. Più di recente, sono stati sviluppati modelli di apprendimento automatico (learning to rank) basati sull’applicazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale (AI).
È stato tuttavia dimostrato da numerosi studi che buone performance di recupero dell’informazione sono ancora strettamente correlate all’utilizzo di euristiche (retrieval heuristics), strategie consolidatesi nell’esperienza che limitano il numero dei segnali.
Il testo si concentra sulla descrizione dei processi utilizzati dai moderni motori di ricerca – Google in particolare – e sulle conseguenze pratiche di tali metodi per la comprensione dell’algoritmo e le relative applicazioni che ne discendono.
Un testo unico e assolutamente imperdibile che offre finalmente un approccio scientifico alla SEO, una lettura fondamentale per chiunque operi sul web e nel campo del digital marketing!
Fabrizio Caruso, laureato in Beni Culturali all’Università di Torino, ha fondato e dirige il sito Letture.org. Amministratore unico di Fave Srls a socio unico, società di search marketing, insegna alla Scuola Holden di Torino. È autore del libro Google. L’algoritmo svelato