Felicia Kingsley: i libri più belli

Classe 1987, Felicia Kingsley (pseudonimo di Serena Artioli, architetto e scrittrice modenese) ha esordito nel 2016 con il primo libro autopubblicato Matrimonio di convenienza, conquistando la stampa e un vasto pubblico. Grande rivelazione degli ultimi anni, è una delle migliori penne del panorama italiano. Con ben 16 libri, editi tutti dalla Newton Compton, l’autrice piace perché combina perfettamente ambientazioni affascinanti, personaggi irresistibili, storie d’amore appassionanti e disastri sentimentali a una scrittura brillante, scorrevole, rassicurante, sempre innovativa, originale e a tratti divertente. Felicia Kingsley non è mai uguale a se stessa caratteristica che emerge dalla vasta produzione. Ma quali sono i libri più belli dell’autrice? Tutti meriterebbero di essere letti, ma alcuni più di altri hanno riscontrato il parere positivo del pubblico, suscitando curiosità e grandi emozioni. Scopriamoli.

Una ragazza d’altri tempi

Edito dalla Newton Compton, Una ragazza d’altri tempi è l’ultima fatica della scrittrice modenese Felicia Kingsley. La protagonista è una ventunenne, Rebecca Sheridan, studentessa in Egittologia e appassionata del periodo Regency. Per vivere, lavora in una biblioteca ed è proprio in questo ambiente che matura il sogno di far parte della “Londra bene” di inizio Ottocento, di frequentare balli, feste e ricevere inviti a corte. Un giorno, nel prendere parte a una rievocazione storica in costume, accade l’impensabile: si ritrova catapultata nel lontano 1816. Superato lo shock iniziale, decide di lasciarsi andare, approfittando di questa occasione unica, fintanto che l’amica Gwenda non trova un modo per riportarla al 2023. Nella speranza di incontrare il suo Mr Darcy, si rende conto delle falsità e delle ipocrisie dell’aristocrazia del tempo, motivo per cui concede una chance a Reedlan Knox, un corsaro dal fascino oscuro. Tornare al presente potrebbe rivelarsi una scelta difficile. «Reed copre la distanza tra me e lui in poche falcate, trovandosi forse a un palmo da me. E quel suo profumo pazzesco di liquirizia e menta mi riempie le narici».

Due cuori in affitto

La commedia romantica Due cuori in affitto, uscita nel maggio 2019, è tra le più divertenti dell’autrice, nonostante tratti tematiche non da poco. I due personaggi, Summer e Blake, rappresentano in qualche modo l’eterno divario tra uomini e donne. Lei è una scrittrice acerba, che punta al successo, mentre lui è il tipico autore newyorchese da milioni di copie. Dalle abitudini mattutine fino alla situazione sentimentale, i due non hanno proprio nulla in comune a parte una casa vacanze situata negli Hamptons. Entrambi, infatti, a causa di un mancato passaggio di informazioni, sono affittuari dello stesso immobile. Qualcuno deve cedere, ma tutti e due hanno valide ragioni per rimanere. E con il passare dei giorni, le motivazioni potrebbero aumentare. Non mancheranno ripicche, equivoci, serie litigate e una buona dose di risate. «Ora possiamo scrivere l’ultimo capitolo».

OffertaBestseller n. 1
Una ragazza d'altri tempi. Dall'autrice di DUE CUORI IN AFFITTO
  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Felicia Kingsley
  • Collana: Anagramma
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2023
OffertaBestseller n. 3

Ti aspetto a Central Park

Il romanzo rosa Ti aspetto a Central Park edito nel 2022 e ambientato a New York, narra la storia di Victoria e Knight. Un importante segreto che potrebbe mettere a repentaglio le loro carriere costringe i due editor della Pageturner Publishing, notoriamente acerrimi nemici, ad allearsi. La cosa è fattibile, ma durerà solo per un pò oppure no? La narrazione scorre piacevolmente e mette in evidenza il cambiamento dei due protagonisti, anche se loro saranno gli ultimi a rendersene conto. Una storia nel complesso divertente, credibile e dai dettagli hot. «Le emozioni le devi tirare fuori, altrimenti diventano dei blocchi di cemento che ci schiacciano l’anima».

Bugiarde si diventa

Il libro Bugiarde si diventa, pubblicato nel 2021, ha riscosso fin da subito milioni di consensi. Divertente e appassionante, insegna come una piccola bugia possa trasformarsi in qualcosa di incontrollabile, ingestibile. Charlotte Taylor è una giovane trentenne, che davanti al fallimento della propria vita decide di essere per una volta una persona diversa. Così, con la complicità della ricca amica, l’ereditiera più famosa di Londra, riesce ad intrufolarsi in un party di capodanno esclusivo, sotto il nome di Bea Beaufort. Tra i tanti incontri, Charlotte si imbatte nel celebre Royce DeShawn, stella del cinema in ascesa, il quale però nasconde un segreto inconfessabile. Tra un passato che riemerge, tante gaffe e bugie, quello che era iniziato come un gioco rischia di trasformarsi in un guaio bello e buono. L’amore complicherà ulteriormente le cose.

Matrimonio di convenienza

Primo romanzo dell’autrice, autopubblicato nel 2016 e solo successivamente edito dalla Newton Compton, Matrimonio di convenienza è una favola moderna ma al contrario. Jemma è una truccatrice teatrale, specializzata in insuccessi sentimentali. Tutto cambia quando la defunta nonna le lascia un’ingente eredità, ma a condizione che sposi un uomo dalle nobili origini. Il caso vuole che l’avvocato di Jemma abbia come cliente il dodicesimo duca di Burlingham, Ashford, che però non naviga in buone acque. Entrambi hanno bisogno l’uno dell’altra per raggiungere i propri scopi. Il loro non sarà che un matrimonio di facciata, ma Jemma non immagina neanche cosa la attenderà una volta giunta al palazzo. Tra convenevoli e una suocera odiosa, sarà da subito guerra aperta, o forse no? «È tutto vero allora. A una parte di me piace Ashford. […] Non riesco ancora ad accettarlo. Ma non posso evitarlo».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link