ebook gratis da scaricare

ebook gratis da scaricareIn questi giorni di clausura forzata a causa dell’emergenza sanitaria, leggere un buon libro è certamente un’ottima forma di distrazione. Proprio per venire incontro ai lettori sempre a caccia di nuovi titoli sono molti, dagli enti pubblici ai distributori e agli editori privati, a offrire la possibilità di scaricare gratuitamente libri in formato ebook.

L’iniziativa più ampia è quella offerta da svariate biblioteche pubbliche, su tutto il territorio nazionale, attraverso la piattaforma MOL (Media Library On Line). Dal portale è possibile accedere alla collezione di ebook delle biblioteche aderenti: sono più di 5500 in tutta Italia, oltre a una serie di Istituti italiani della Cultura sparsi in tutto il mondo, da Sidney a Tokyo.

Alcuni titoli sono scaricabili gratuitamente anche per chi non è iscritto al servizio prestiti, mentre per altri è necessaria una registrazione, in ogni caso gratuita, al portale. dopo essersi registrati è possibile ricercare per autore o per titolo il libro di interesse e, se disponibile, scaricarlo o, qualora in prestito, prenotarlo. In tal caso si riceverà un avviso via e-mail non appena il libro sarà nuovamente disponibile.

Gli store online sono un altro spazio interessante dove andare alla ricerca di ebook gratis. Il colosso Mondadori, ad esempio, mette a disposizione dei lettori, gratuitamente, gli ebook di alcuni dei suoi titoli selezionati e di quelli di altri editori aderenti. I titoli sono reperibili sulla piattaforma www.mondadoristore.it, nella categoria “ebook gratis”: comprendono gialli, fantasy, alcuni classici della letteratura e alcuni saggi. Per scaricarli è necessario avere un account Kobo.

Anche su ibs c’è una buona scelta di titoli gratis. La selezione comprende non solo classici e fiabe per bambini, ma anche alcuni titoli molto attuali, come Covid-19. Piccolo dizionario di ciò che sappiamo, edito da Laterza, o L’amore ai tempi del Covid-19 di Antonio Manzini, edito da Sellerio.

Un altro modo per scovare ebook gratis è quello di scandagliare i siti dei singoli editori, magari partendo dai propri editori preferiti. Molte case editrici, infatti, hanno aderito all’iniziativa #ioleggoacasa, nata sui social – Twitter e Instagram in primis – e da lì rimbalzata sui siti web di editori grandi e piccoli. Naturalmente l’offerta per singolo editore è meno ricca di quella che può offrire uno store online o una biblioteca, e in questo caso, più che cercare il titolo desiderato, bisogna accontentarsi della selezione proposta dall’editore, ma seguire questa strada può rappresentare un’occasione per fare piacevoli scoperte.

Adelphi, ad esempio, regala un ebook gratis a chi si iscrive alla sua newsletter, mentre Feltrinelli ha reso disponibili alcuni ebook gratis, alcuni classici (Dostoevskij, Epicuro), qualche titolo più recente (anche se non molto noto) e alcuni libri in lingua originale. Per trovarli bisogna accedere al sito, selezionare la categoria “ebook” e quindi “ebook gratis”.

Garzanti propone alcuni romanzi scaricabili in formato pdf o epub. I titoli vengono offerti gratuitamente per un tempo limitato (un paio di settimane), prima di tornare a prezzo intero. Al momento è disponibile Eppure cadiamo felici, di Enrico Galiano.

Las Vegas Edizioni presenta una selezione di libri da scaricare gratuitamente, reperibile sul proprio sito: per usufruirne basta selezionare un testo, inserirlo nel carrello e, al momento di pagare, utilizzare il codice sconto iorestoacasa.

Per chi è alla ricerca di saggi c’è l’interessante iniziativa della casa editrice Il Saggiatore: sulla pagina del sito ogni due giorni troverete un nuovo ebook da scaricare gratuitamente. Bisogna quindi monitorarla spesso per approfittare appieno dell’offerta, poiché scaduti i due giorni il libro ritorna a prezzo intero.

Anche Fazio Editore ha un’iniziativa simile, sempre sotto la dicitura “Solidarietà digitale”: ogni settimana propone un nuovo titolo gratuito, tratto dal proprio catalogo, e scaricabile in formato epub o mobi. Questa settimana è disponibile L’annusatrice di libri, di Desy Icardi.

Lindau, a questa pagina, offre una serie di ebook – Arthur Schnitzler, David Herbert Lawrence e Henry James, per fare alcuni nomi –  scaricabili gratuitamente.

Per i bambini e i ragazzi, la casa editrice Gallucci ha messo a disposizione alcuni titoli, scaricabili in ebook direttamente dalla pagina del sito, che comprendono fiabe di Collodi, oltre che Uno yankee alla corte di Re Artù, un divertente titolo a firma di Mark Twain.

Infine, per gli amanti dei fumetti, una proposta decisamente accattivante: Cnr Edizioni ha lanciato la campagna “Rimani in casa e leggi un fumetto!”, mettendo online una serie di numeri di Comics già pubblicati con possibilità di download gratuito in formato pdf. Al momento è possibile leggere gratis The Leonardo Issue e The Cyber Security Issue.

Non resta quindi che approfittare del momento, andare a caccia di ebook gratis e immergersi in qualche buona lettura.

Silvia Maina

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link