L’espressione latina ad maiora significa letteralmente “A cose più grandi”. È composta dalla preposizione ad + l’accusativo plurale dell’aggettivo maius (maggiore), comparativo irregolare di magnus (grande).
In latino tale costrutto esprime il complemento di moto a luogo, che risponde alle domande: Dove? Verso quale luogo? e indica il luogo verso il quale è diretta una persona, una cosa o un’azione.
Si usa comunemente quale formula augurale per congratularsi con qualcuno ed esprimere l’auspicio di successi ulteriori. È una frase che si presta molto bene per i brindisi augurali.
Si intitola Ad maiora anche il corso di letteratura latina per i licei di Eva Cantarella e Giulio Guidorizzi.