“Autostima fai da te. Strategie non convenzionali per stare bene con se stessi e con gli altri” di Gerry Grassi

Dott. Gerry Grassi, Lei è autore del libro Autostima fai da te. Strategie non convenzionali per stare bene con se stessi e con gli altri edito da Rizzoli: da cosa originano i nodi che ci tengono imbrigliati e ci impediscono di esprimere al meglio le nostre potenzialità?
Autostima fai da te. Strategie non convenzionali per stare bene con se stessi e con gli altri, Gerry GrassiTroppo spesso lasciamo che la paura ci blocchi e ci troviamo costretti a subire una realtà che altrimenti dovremmo dominare. Molti conducono una vita insoddisfacente, fanno un lavoro che non è gratificante, hanno relazioni disfunzionali, non hanno la forza o il coraggio di cambiare. È vero, è difficile prendere atto che la nostra vita potrebbe cambiare e che questo richiede uno sforzo ma è necessario se vogliamo vivere in modo appagante. Io dico sempre che se non agisci stai trovando delle scuse. A volte lo dico anche a me stesso. È ovvio che ci sono situazioni nella vita che non dipendono da noi ma molto spesso, direi nel 90% dei casi noi abbiamo l’assoluta responsabilità di gestire la nostra vita. Con il mio libro voglio dare alle persone la possibilità di avvicinarsi all’idea del cambiamento attraverso vari canali. C’è un tema autobiografico in cui spiego alcuni passaggi della mia vita che credo possano essere di ispirazione, ci sono delle schede su persone che per me sono state illuminanti, c’è poi la descrizione del mio Metodo Astro (tranquilli non ha nulla a che vedere con l’astrologia) e poi c’è una parte proprio dedicata agli esercizi in modo che le persone possano mettersi realmente e direttamente in gioco.

È possibile costruire la propria autostima in tempi brevi?
A mio avviso l’autostima è la conseguenza, l’effetto di una lavoro e a questo proposito voglio dire che è possibile in tempi brevi ma è necessario un impegno costante. Non basta leggere due paginette di un libro senza applicarsi personalmente. Dobbiamo dare più valore alle nostre azioni, e partire dal presupposto che è ciò che facciamo che determina come saremo. La nostra vita è nelle nostre mani e anche se a volte il mondo è un postaccio dobbiamo sempre pensare che siamo noi gli artefici del nostro destino e che possiamo realizzarci solo e soltanto attraverso quello che facciamo e anche punteggiando la nostra identità attraverso i no che siamo in grado di dire.

Qual è il segreto del metodo di Gerry Grassi?
Io credo che uno degli aspetti che caratterizza il mio lavoro sia l’eclettismo. Il saper passare da una situazione a un altra, da un linguaggio a un altro. Avere la flessibilità di adattarsi alle varie situazioni e contesti. Questo vale anche nel lavoro di coaching o di terapia con i miei clienti. devo essere in grado di sapermi adattare al linguaggio e al “mondo” di ogni persona che si rivolge a me. Certo non siamo infallibili ma nella mia casistica personale ho dei dati di riuscita in tempi molto brevi che sono sicuramente molto alti. Negli ultimi 8 anni ho una media del 78% di casi risolti in una media di 7 sedute per cui direi che siamo sulla buona strada. Non sono un mago, sono una persona che ha dedicato gran parte della propria vita a studiare e a formarsi per fare al meglio il proprio lavoro.

Come si struttura il metodo ASTRO?
Il metodo A.S.T.R.O. consiste nel cercare di ridurre la complessità dei processi di apprendimento quindi di crescita personale attraverso questo acronimo. Astro come orientamento, noi sappiamo che gli antichi usavano guardare gli astri per trovare la via e questo è, metaforicamente, quello che propongo nel mio libro.
A per Attenzione, S per Strategie, T per Tempo, R per Risoluzioni, O per Ostacoli. in questo modo ho strutturato un percorso a step in cui la persona può inizialmente riflettere sul concetto di ATTENZIONE e su quanto sia fondamentale per iniziare un cambiamento e un miglioramento, quindi capire quale è il focus e quali sono gli obiettivi da raggiungere attraverso degli strumenti pratici. Le STRATEGIE sono tecniche di derivazione strategica che utilizzano la forza del paradosso e della contraddizione insita dentro a tutti i blocchi o problemi. Il capitolo centrale sul Tempo a tratti ha degli spunti filosofici e porta l’attenzione su come viviamo il tempo, se siamo troppo centrati sul passato o assolutamente proiettati nel futuro. Accendo la riflessione su quanto siamo nel noi qui ed ora e su quanto siamo realmente nel nostro tempo. Le RISOLUZIONI sono delle tecniche derivate dalla psicologia positiva e quindi maggiormente orientate alla soluzione. Direi qualcosa che ha più a che fare con un approccio solution oriente a tratti motivazionale. Infine ci troviamo davanti agli OSTACOLI. capisco che possa sembrare strano trovarli in fondo ma ogni fine è un nuovo inizio eia cerchio si chiude per riaprirsi di nuovo. L’evoluzione umana è continua e il viaggio do scoperta e ricerca dentro noi stessi non finisce mai.

Gerry Grassi è psicologo, psicoterapeuta, ipnotista e coach. È specialista in psicoterapia breve strategica e ipnosi ericksoniana. Ha fondato con Fabio Leonardi il centro di ricerca T.I.B. Terapie Innovative Brevi, del quale è stato direttore clinico. Esperto in comunicazione persuasiva e lettura delle microespressioni facciali, si è formato con i massimi esponenti mondiali della psicoterapia, delle scienze del cambiamento e dell’ipnosi. Ha fondato Digital Fool con Antonio Laudazi per l’innovazione e l’integrazione tra web, nuove tecnologie e psicologia. Esercita la propria attività nei suoi studi di Milano, Roma, Livorno e Cecina. Ha presentato le sue tecniche a convegni internazionali sia in Italia che negli Stati Uniti. Ha scritto su riviste scientifiche (Psicologia Contemporanea, Scienze dell’Interazione) ed è stato intervistato su diverse testate (“Vanity Fair”, “GQ”). Ha recitato con Roberto Tavella e Nancy Citro nello spettacolo teatrale Terapia di coppia, dal quale è stata tratta una web serie. È stato ospite in programmi radiofonici e televisivi. È noto al grande pubblico per essere stato uno degli esperti in tre edizioni della trasmissione Matrimonio a Prima Vista (Sky Uno) e coach in Wishlist, il metodo Stinger (Canale Nove).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link