“After” di Anna Todd: riassunto trama

L’adattamento cinematografico del primo romanzo della serie After di è stato particolarmente apprezzato. Il best seller mondiale da oltre dieci milioni di copie vendute è diventato un film evento e, proprio come le sue pagine, ha affascinato, sorpreso e tenuto col fiato sospeso. Eppure, la sua genesi si ritrova in Wattpad, piattaforma on line che unisce scrittori di tutto il mondo, strumento che la stessa giovanissima autrice statunitense ha deciso di usare prima da lettrice e poi da protagonista, per condividere il suo progetto letterario capitolo dopo capitolo.

In occasione del film, il primo volume della serie è stato pubblicato in una nuova edizione speciale dalla casa editrice Sperling & Kupfer, con contenuti esclusivi. Ripercorriamo la trama di un libro che, dalla sua uscita nel 2015, ha dato avvio a un fortunato caso editoriale, apprezzato in particolar modo dalle giovani generazioni.

«Fin dalla prima volta Hardin ha cambiato la mia vita più di quanto un qualsiasi corso o gruppo di lettura avrebbe potuto fare. La mia vita ha iniziato a somigliare ai film che vedevo da ragazzina: quelle trame ridicole sono diventate la mia realtà. Mi sarei comportata in maniera diversa se avessi saputo cosa mi aspettava? Non lo so. Mi piacerebbe avere una risposta a questa domanda, ma non ce l’ho. A volte mi lascio travolgere dalla passione al punto che vedo solo lui e non capisco più niente. Altre volte penso a quanto mi ha fatto soffrire, penso alla persona che ero prima di conoscerlo, a quei momenti terribili in cui mi sembrava che il mondo fosse andato sottosopra, e la risposta non è più chiara come lo era un tempo».

Un amore giovanile o un legame indissolubile, destinato a cambiare la vita per sempre? I protagonisti sono due ragazzi dalla personalità e dal vissuto completamente differente. Ambiziosa e riservata, studiosa e sensibile, Tessa è la classica “brava ragazza” che pensa di avere la vita sotto controllo, scandita da tappe importanti che le permetteranno di conquistare tutti i suoi sogni: la laurea, un buon lavoro, un matrimonio da favola. Ma tutto cambia con il college. Nel campus in cui risiede incontra Hardin, un ragazzo ribelle, in guerra con il mondo, che non conduce una vita regolare e non pensa nemmeno al suo domani. Due opposti che finiscono per attrarsi: sebbene Tessa lo consideri insopportabile, non riesce a stargli lontana. Ed è così che si baciano, e questo bacio cambia per sempre le loro esistenze.

«Mi fa provare emozioni che non sapevo di poter provare […] Mi fa piangere, mi fa ridere, mi fa gridare; ma soprattutto mi fa sentire viva».

Le divergenze nel modo di vivere e di fare non li allontanano, sembrano anzi legarli in modo più forte. Un amore travolgente che si arricchisce di passione, di un sentimento quasi indispensabile che impedisce loro di separarsi.

Il rapporto tra la dolce Tessa e il bad boy sarà al centro dei volumi successivi. I due ragazzi continuano ad avvicinarsi e ad allontanarsi. Sarà sempre Hardin a sottolineare il fatto di non essere adatto a lei, che invece continua a perdonargli misteri e colpi di testa. Il percorso sarà tutt’altro che semplice, ma Tessa farà di tutto per scoprire se quello che prova per Hardin è vero amore.

«Che ti voglio. Più di quanto abbia mai voluto qualcuno o qualcosa in tutta la mia vita». (Hardin)

«Può farmi arrabbiare, farmi soffrire: ma basta che mi sfiori e divento la sua schiava». (Tessa)

Questi i titoli dei volumi successivi al primo: After – Un cuore in mille pezzi; After – Come mondi lontani; After – Anime perdute; After – Amore infinito.

Il libro è il risultato di un lavoro corale, quello della scrittrice e dei suoi lettori, e sicuramente contiene un archetipo – quello dell’amore contrastato tra l’adolescente “cattivo” e la brava ragazza – che rende meno originale la storia. A rendere avvincente e nuova la trama è invece il modo in cui la scrittrice racconta l’amore tormentato tra i due, suscitando senza dubbio l’attenzione del suo altrettanto giovane pubblico. Insomma, alla base del caso editoriale c’è sicuramente un’attenzione ai dettagli, un racconto a tratti “scabroso” che continua a sorprendere.

Angelica Sicilia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Non perderti le novità!
Mi iscrivo
Niente spam, promesso! Potrai comunque cancellarti in qualsiasi momento.
close-link